Skip to main content
https://www.youtube.com/watch?v=2b2gJu-g3qE&t=0m14s

Abbiamo a cuore

il gusto la cultura la tradizione

della nostra cucina

La nostra ispirazione

Garum, una salsa fondamentale nella cucina romana, ricavata dalla fermentazione delle parti meno pregiate del pesce, probabilmente più antica di quello che si pensi, di cui Apicio nel suo “De re coquinaria” ne dava per scontato la ricetta, tanto da non trascriverla mai.

Ma cos’è Garoom?

Un progetto che nasce con le migliori intenzioni. In un panorama fatto di giudizi e di recensioni, siamo stufi della solita minestra e stiamo dando vita ad un concetto diverso di comunicazione gastronomica. Giudicare non è nelle nostre corde, noi vorremmo raccontarvi di storie affascinanti, di tavole apparecchiate, di cuochi ed artigiani del gusto, di posti indimenticabili e di antiche tradizioni che celano sapori dimenticati.

Vogliamo dare spazio a prodotti tipici ed osservare insieme a voi gastronauti in che modo questi prodotti hanno saputo influenzare la storia, la cultura e la tradizione. Vi parleremo di ristorazione a trecentosessanta gradi con i piedi nel presente, la testa al futuro ed un occhio al passato. Cercheremo in punta di dita di trasformare sensazioni in parole, tenteremo di comunicarvi quanto possa esserci di magico in un bicchiere di vino e non ci limiteremo ad abbinarlo ad un buon piatto, ma magari a qualcosa da leggere o perché no ad un quadro.

Stimoleremo i vostri sensi e cercheremo di farlo nel modo migliore, mettendoci passione ed autenticità. Vi parleremo anche della parte umana più fredda e calcolatrice, quella che obbedisce ai numeri della ristorazione, ma non nel suo aspetto negativo, bensì in quello più audace, la gestione.

Sarà all’interno di questa cornice, chiamata Garoom che ritorneremo a parlare di convivialità, dando largo spazio alla cultura gastronomica, pronti ad accogliere ospiti da intervistare e con cui confrontarsi, dedicando uno spazio soprattutto ai nostri futuri lettori.

I valori in cui crediamo

Scopri il perché che muove le nostre iniziative.

Visione

Immaginiamo un mondo in cui l’arte gastronomica possa fondersi con tutte le altre forme di arte, un mondo in cui viaggiare con il gusto per scoprire tradizioni  radicate a diverse culture, un mondo in cui la cultura gastronomica diventi un patrimonio accessibile a tutta l’umanità.

Missione

La nostra missione è comunicare e promuovere la cultura gastronomica italiana ed internazionale e le loro tradizioni, fornire le conoscenze culturali per imparare a mangiare con la testa e gli strumenti più adatti per un nuovo concetto di ristorazione più umana.

Sostenibilità

Abbiamo scelto il digitale, combattiamo il consumismo, amiamo le tradizioni e allo stesso tempo le innovazioni. Quando scriviamo i nostri articoli per voi, beviamo il caffè da tazze personali e tutte diverse, scegliamo di portare con noi la borraccia, non sprechiamo neanche un foglio di carta e consumiamo le nostre matite fino al limite del possibile.

Pubblicazioni recenti

Filter

Garoom - Gusto, cultura e tradizione svg+xml;charset=utf
Management, ristorazione e dintorni

7-14-21 Manager & risorse umane.

Maggio 11, 2023
Tempo di lettura: 4 minuti Manager & risorse umane vuole fornire qualche idea per gestire al meglio tempo e collaboratori sia per l'inserimento di un manager in un…
Garoom - Gusto, cultura e tradizione svg+xml;charset=utf
Garoom Italia

1933 La prima Moka

Febbraio 2, 2023
Tempo di lettura: 4 minuti La Moka in pillole, storia, etimologia e racconti di una delle più affascinanti invenzioni del design italiano.
Garoom - Gusto, cultura e tradizione svg+xml;charset=utf
Garoom Italia

Pronti.. partenza.. Sigep!

Gennaio 27, 2023
Partenza Sveglia alle 5:30, mi alzo e con la velocità di un bradipo mi preparo a partire, fuori è freddo nonostante il clima delle campagne parmensi sia quasi…
Garoom - Gusto, cultura e tradizione svg+xml;charset=utf
Garoom Italia

Fondo o riduzione, è questo il dilemma.

Ottobre 19, 2022
Tempo di lettura: 5 minuti Fondo di cucina, fondo di cottura, demi-glace, analogie e differenze. Comprendere cosa c'è alla base di queste preparazioni e la tecnica usata per…
bottiglia
Garoom Italia

Il messaggio è nella bottiglia

Ottobre 4, 2022
Tempo di lettura: 5 minuti Esistono molte tipologie di bottiglie di vino, in questo articolo cerchiamo di ritrovare il bandolo della matassa per cercare di far luce su…
alkermes
Garoom Italia

Alkermes 1743

Settembre 26, 2022
Tempo di lettura: 4 minuti Alkermes o Alchermes la storia, le origini, le preparazioni dolci e le curiosità.